selezioni di cantautori, Jammin’, Jammin' 2022

2012

3 – 8 settembre
Teatro Studio
Auditorium Parco della Musica

Partner

Jammin’ anno 2012 un’istantanea autentica e ricca di sfumature sulla musica più attuale e innovativa.

Uno sguardo estemporaneo e curioso attraverso il jazz e la canzone d’autore, la tradizione e la sperimentazione, fino alle contemporanee pulsazioni dell’elettronica d’avanguardia.

Nuove generazioni di artisti sui quali sono puntati oggi i riflettori e l’attenzione del pubblico e della critica, musicisti e autori come Laura Lala e Sade Mangiaracina pluripremiate siciliane per il loro straordinario disco di canzoni “Pure Songs”, lo spericolato talento melodico del chitarrista jazz Gianluca Figliola e il suo disco “It’s strictly forbidden”, Marinaria, l’estroso pia- nista ventenne Enrico Zanisi, primo premio al concorso pianistico inter- nazionale Franco Russo e al Chicco Bettinardi di Piacenza, con il suo progetto per la CamJazz “Life Variations”, l’energica Saint Louis Big Band diretta da Antonio Solimene reduce da quattro stagio- ni concertistiche in tutta Italia, la visionaria musica elettronica di Andrea Messina; tutti al fianco di musicisti di fama internazionale quali Flavio Boltro, Chiara Civello, Ivan Segreto, Pix Foil e Senking.

Jammin’ anno 2012 tutta da scoprire la serata del 7 settembre

con i quattro finalisti del concorso jazz internazionale European Jazz Contest selezionati fra le 74 band ammesse da tutta Europa e l’esibizione del vincitore dell’edizione 2011 Benoit Berthe Back Quartet special guest Rosario Giuliani.

In un momento storico in cui la cul- tura potrebbe costituirsi come parte lesa per le scelte della politica italiana, il Saint Louis e la Fondazione Musica per Roma continuano, ormai da molti anni, a co-produrre Jamming, per- ché un futuro diverso non può prescindere dal sostegno alla cultura, alle nuove generazioni di talento e all’arte.

Il Saint Louis College of Music è struttura di eccellenza di respiro internazionale attiva dal 1976, diretta da 15 anni dal M° Stefano Mastruzzi, con 1.800 giovani musicisti provenienti da tutta Europa, 120 docenti, 2 etichette discografiche, un vero e proprio laboratorio artigianale dove nascono, crescono, praticano e si affermano musicisti, autori, artisti, solisti e compositori di oggi e di domani.

PROGRAMMA

3 Settembre
Cerimonia di apertura anno accademico del Saint Louis College of Music di Roma

Concerto della
Saint Louis Big Band
special guest Rosario giuliani

Gianluca figliola

5 settembre

Enrico Zanisi trio

Antemprima del CD
“Life Variations” (Cam Jazz- 2012)

Gianluca Figliola quintet

Antemprima del CD “It’s strictly forbidden”
(Saint Louis Jazz Collection – 2012)
special guest Flavio Boltro

6 Settembre

Ivan Segreto / Roberto Pistolesi duo
Lala/Mangiaracina Quartet

“Pure Songs” special guest Ivan Segreto

LALA & SADE
europea jazz conterìst

7 settembre
European Jazz Contest
i 4 finalisti del concorso internazionale di jazz

Bash (Berna, Svizzera)
Piotr Pawlak Jazztet (Graz, Austria)
International Jazzpocalypse (Amburgo, Germania)
Andrea Garibaldi Trio (Lucca, Italia)
Benoit Berthe Back Quartet (Parigi, Francia) Vincitori Jazz contest 2011

8 Settembre
RUMOURS
rassegna di musica elettronica d’avanguardia

Andrea Messina
special guest Pix Foil e Senking

Rumours