Il seminario, a cura di Alberto Recchia, si rivolge a tutti gli allievi interessati ad approfondire le tecniche di saldatura e realizzazione di cavi audio.

Avrà carattere teorico, nell’intento di informare gli allievi sulle specifiche tecniche di metalli, cavi, connettori e attrezzature utilizzate, e pratico, consentendo di applicare nell’immediato le nozioni acquisite.

Alla fine dell’incontro gli allievi riceveranno in omaggio i cavi da loro stessi realizzati con materiali di qualità: un cavo XLR-XLR da 3mt e un cavo Jack-Jack da 3mt (valore di mercato € 20,00).

Classi di massimo di 12 allievi per una durata di 3 ore (1 h di teoria e 2 h di pratica). È possibile scegliere fra 4 classi:

– Mercoledì 12 febbraio, h 10:00-13:00
– Mercoledì 12 febbraio, h 14:00-17:00
– Giovedì 13 febbraio, h 10:00-13:00
– Giovedì 13 febbraio, h 14:00-17:00

Quota di partecipazione: € 40 (la quota comprende i 2 cavi realizzati durante il seminario)

Crediti formativi per i corsi accademici: 1 CFA

Nb. Il seminario si svolgerà durante la settimana di sospensione di attività didattica.

Per prenotarsi e partecipare a la saldatura dei cavi JACKMANIA:

  • Gli allievi accademici si prenotano inserendosi autonomamente nei registri, come per tutte le materie elettive, tramite la propria area allievi riservata.
  • Gli allievi pre-accademici, custom e gli esterni possono prenotarsi, specificando le proprie preferenze di giorno e orario, scrivendo a: alessio@slmc.it