Il Saint Louis College of Music ospita il contrabbassista e bassista elettrico americano Dezron Douglas, uno dei talenti emergenti più richiesti sulla scena jazzistica internazionale, in Italia a febbraio per la presentazione del disco di Silvia Manco, Hip! The Blossom Dearie Songbook, in uscita per Parco della Musica/Jando Music, di cui il musicista newyorkese è co-produttore artistico.
In occasione di questo evento, venerdì 15 febbraio, Dezron Douglas terrà una masterclass aperta a tutti gli strumentisti, rivolta a solisti (vocalist e fiati) e strumenti accompagnatori (piano, chitarra, basso e batteria) con la partecipazione straordinaria del batterista di fama mondiale Roberto Gatto, presente anche al concerto del 16 Febbraio presso l’Auditorium Parco della Musica.
L’incontro sarà incentrato sulla sezione ritmica, nel jazz e nelle musiche afroamericane e sull’interazione con i solisti, cantanti e strumenti a fiato: costruzione, caratterizzazione e specificità dei diversi groove, distribuzione dei ruoli e delle diverse funzioni nella sezione ritmica, giusta attitudine, professionale e umana, qualità e requisiti richiesti ad un’ottima sezione ritmica e a qualunque musicista professionista, con un’attenzione specifica verso il delicato lavoro di side-man sulla produzione discografica e sulla conduzione di una band (leadership, musicianship, divisione, condivisione e consapevolezza dei diversi ruoli, scelta del repertorio, realizzazione del prodotto discografico e proiezione dello stesso in prospettiva). Gli argomenti trattati saranno integrati dalle proposte dei partecipanti. Inoltre si analizzeranno le grandi sezioni ritmiche della storia del jazz attraverso ascolti mirati e verrà fornito del materiale specifico su cui lavorare.
▶️ Venerdì 15 febbraio 2019, h 16:00-18:00 | Saint Louis via urbana, 49/a
Crediti formativi per i corsi accademici: 1/2 CFA
Quote di partecipazione: € 20 per allievi Saint Louis; € 30 per esterni
Dezron Douglas, noto per la sua versatilità e il suo profondo e solido senso del groove ha al suo attivo collaborazioni illustri con i più importanti musicisti di Jazz (Jackie McLean, Pharoah Sanders, Cyrus Chestnut, Louis Hayes, George Cables, Al Foster, Ravi Coltrane, Billy Drummond, Steve Davis, Victor Lewis, Mulgrew Miller, Lewis Nash, Kevin Mahogany, Carla Cook, Kenny Garrett, Steve Coleman, Willie Jones III, Jonathan Blake, David Virelles, Adam Rogers, Duane Eubanks, Eric Reed, Tomasz Stanko, Enrico Rava, Joe Lovano, Fabrizio Bosso, Vincent Herring, The Marsalis Family, Makaya McCraven, solo per citarne alcuni).