Lezione concerto in occasione della presentazione del corso “Giant Steps” a cura di Walter Ricci. Un percorso di ricerca che attraverso il mainstream giunge alle sonorità moderne del pop internazionale.
Primo step – la Vocalità: partendo dalle proprie radici scoprire le caratteristiche vocali personali per trovare e consolidare la propria personalità musicale.
Secondo Step – Guida all’ascolto: canzoni e standard che hanno determinato gli inizi del pop.
Terzo Step – Lezione Concerto: performance di un brano inedito o di una cover; approccio all’accompagnamento ad uno strumento armonico.
Quarto Step – Scat e musicalità: accenti ritmici, modulazioni melodiche e variazioni su tema
E in più…
Focus su:
• Performance
• Interpretazione
Ingresso gratuito, su prenotazione, scrivendo a francesca@slmc.it
Walter Ricci bio
Walter Ricci, classe 1989, cresce in un ambiente musicale grazie agli stimoli provenienti dal padre musicista. Si forma così con l’ascolto di ogni genere di musica ma, fin da giovanissimo, è il jazz in tutte le sue declinazioni a incuriosirlo e appassionarlo, dallo swing al bebop sino al contemporary jazz.
Si dedica allo studio del pianoforte specializzandosi da subito in tecnica dell’improvvisazione e in pochi anni lo troviamo già sui palchi dei jazz club più ambiti ad esibirsi con musicisti già noti e di rinomata esperienza.
Nel 2006 vince il “Premio Nazionale Massimo Urbani”e in quell’occasione incontra il trombettista torinese Fabrizio Bosso, che spesso lo vorrà accanto a sé. Nel 2009/10 duetta con artisti di fama internazionale, tra i quali Michael Bublè e Mario Biondi. Quest’ultimo lo invita a collaborare nel suo disco e nel suo tour.
Nel 2015 partecipa ed arriva in semifinale al prestigioso MONK COMPETITION a Los Angeles.
Nel settembre 2016 partecipa al festival internazionale NEW WAVE CONTEST a Sochi, in Russia, dove si aggiudica il primo posto.