Il Festival MINUS ONE nasce come ideale prosecuzione e ampliamento del progetto Italian Jazz On the Road: dopo aver esportato il nuovo jazz Italiano in Europa, il Saint Louis si propone ora, con Minus One, di raggiungere mete più lontane, superando i confini Europei.

La prima edizione del Progetto Minus one festival, sostenuto dal MiBact e da SIAE (Bando S’Illumina 2018), approda nel mese di Febbraio 2019 a Tbilisi, in Georgia, dove il Saint Louis ha trovato nel G. Sarajishvili State Conservatoire un partner ideale, ricettivo e propositivo, nonché un contesto socio-culturale in rapida espansione ed apertura all’esterno.

“Minus One” (meno uno), perché gli Artisti italiani partiranno per la Georgia in formazione base o ridotta per venire completati da musicisti locali, al fine di rendere la collaborazione interculturale più profonda e radicata, consentendo uno scambio reale ed intensivo piuttosto che una fruizione passiva di un prodotto finito. Il tutto declinato in una settimana di doppi concerti serali, prove e master class pomeridiane, jam session notturne.

Le formazioni selezionate per partecipare al Progetto sono tra le proposte più innovative nate e cresciute in ambito Saint Louis:

  • gruppi di studenti ed ex studenti quali Stefano Minder e Dumbo Station
  • progetti di docenti giovani e innovativi quali Atrìo. e Nicola di Tommaso Quartet
  • Zadeno Trio, vincitore dello European Jazz Contest 2017
  • il nuovo progetto di Paolo Damiani “New Band” che vede il grande Maestro affiancato da diplomati del Saint Louis e del Conservatorio di Santa Cecilia.
Partners

Per maggiori informazioni su Minus One: marzia@slmc.it