Ammissione ai corsi accademici

Aperte le domande di ammissione ai corsi accademici di I e II livello del prossimo anno accademico.
Entro il 30 aprile è possibile inviare la propria richiesta di iscrizione ai corsi accademici di I e II livello dell’a.a. 2022/23 dei Dipartimento di Jazz & Popular Music, Composizione e musica da Film, Musica Elettronica, Tecnico del Suono, Songwriting e Musica Applicata.
Procedura di ammissione
La seguente procedura è valida esclusivamente per partecipare agli esami di ammissione per accedere direttamente al primo anno del triennio accademico di I livello o del biennio di II livello.
L’iscrizione ai corsi pre-accademici parte ogni anno dal 2 maggio e prevede una procedura differente che puoi consultare a questo link.
1. Consulta il Piano di studi e le prove di ammissione
Verifica che la tua preparazione sia in linea con le competenze richieste per le singole prove accedendo alla sezione “Prove di ammissione e piano di studi” all’interno del Dipartimento e Corso di tuo interesse.
2. Realizza i videoclip per la pre-selezione (solo per Dipartimento di Jazz & Popular Music)
Registra uno o più video contenenti 5 brani (3 brani per il biennio di II livello) eseguiti da te in gruppo (minimo trio), scelti dall’elenco indicato alla voce “Admission” all’interno dei “Piano di studi e ammissione”. I video devono essere caricati su YouTube o altri portali Web simili e indicati come link nel modulo di domanda.
N.B. Se sei interessato ai corsi dei Dipartimenti di Composizione e musica da Film, Musica Elettronica, Tecnico del Suono e Musica Applicata vai direttamente al punto 3.
3. Compila la domanda di ammissione
È possibile presentare la domanda di partecipazione all’esame di ammissione ai corsi accademici di I e II livello dal 3 febbraio al 30 aprile. Domande presentate successivamente saranno prese in considerazione solo sulla base dei posti rimasti disponibili.
4. Attendi i risultati della pre-selezione
I candidati che supereranno la preselezione saranno ammessi alle prove di ammissione, che si svolgeranno nel mese di giugno e settembre 2022.
5. Sostieni le prove di ammissione
Le prove di ammissione si tengono in due-tre giornate consecutive nel mese di giugno e settembre 2021.
6. Procedi all’iscrizione. Modulo di Richiesta di Iscrizione, Pre-iscrizioni 2022/2023.
Una volta sostenute le prove, in caso di esito positivo, sarà possibile procedere con il versamento della quota di iscrizione.
N.B. A seguito dell’attuale emergenza sanitaria, è possibile inviare videoclip eseguiti su basi musicali di buona qualità. Sarà valido l’invio di video creati con il cellulare purché la qualità audio sia di buon livello. Sono ammesse anche le registrazioni live. La Commissione effettuerà le pre-selezioni sulla base dei videoclip e indicherà quali candidati saranno ammessi alle successive prove di ammissione.