Gli strumenti ad arco virtuali a modelli fisici SWAM-S. L’esecuzione virtuale multiespressiva. A cura di Luigi Zaccheo.
Corso sulla programmazione degli strumenti virtuali a modelli fisici SWAM-S di Audio Modeling.
Gli strumenti SWAM, a differenza delle librerie di campioni, sono paragonabili a veri strumenti musicali acustici. La loro multivettorialità permette, grazie a un’accurata programmazione MIDI, di ottenere esecuzioni estremamente espressive e realistiche.
La Masterclass, focalizzata sugli strumenti ad arco, ne illustra il funzionamento e le potenzialità e comprende esercitazioni pratiche di programmazione, partendo dalle singole articolazioni fino a realizzare esecuzioni complete in ensemble.
Modulo di 15 ore, divise in 5 incontri bisettimanali da 3 ore ciascuno
Dotazione tecnica necessaria:
1 Computer con scheda audio e connessione internet: in sede o a cura dell’allievo se da remoto
2 Cubase LE, disponibile in sede (versione PRO) o anche licenza demo di 30 gg scaricabile da www.steinberg.net se da remoto
3 Licenze Swam: disponibili in sede o temporanee fornite dal Saint Louis se da remoto
Puoi consultare le demo di alcune esercitazioni finali “tipo” ai seguenti link:
— Modulo da 15 ore –
Classe di massimo 6 allievi
Calendario lezioni su Zoom:
Martedì 14 – 21 – 28 Luglio
Venerdì 17 – 24 Luglio
ore 10:00-13:00
Per partecipare, scrivere a alessio@slmc.it
L’accesso al corso è dedicato esclusivamente ai terzi anni accademici (che hanno terminato il corso quest’anno) di tecnico del suono e musica elettronica, con priorità per chi deve completare i crediti formativi in vista della discussione di laurea.