OPEN DAY CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIREZIONE D’ORCHESTRA

Open Day del corso di alta specializzazione in direzione d’orchestra, martedì 19 settembre 2023, dalle h 17:00 alle 18:30 con i docenti Adriano Melchiorre e Gianluca Podio. In presenza presso la sede di Roma in via baccina, 47 e online (su richiesta).

Per partecipare è necessario prenotarsi compilando il seguente form


Il corso di alta specializzazione in direzione d’orchestra, negli incontri tenuti dal M° Adriano Melchiorre, mira a offrire ai partecipanti una formazione completa e approfondita nella direzione d’orchestra, con particolare enfasi sulle tecniche gestuali, la concertazione di partiture tratte dal repertorio classico, romantico, moderno e contemporaneo. Attraverso le lezioni teoriche e pratiche, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire le loro competenze direzionali e di confrontarsi con vari organici musicali, dal doppio quintetto all’orchestra completa. Per i compositori, verrà offerta anche la possibilità di dirigere e concertare le proprie composizioni originali.

Per le lezioni curate dal M° Gianluca Podio di direzione d’orchestra con orientamento soundtrack verranno affrontate alcune tra le più comuni tematiche tipiche della direzione d’orchestra legata all’immagine ed alla musica commerciale (Cinema,TV ,Radio e altre tipologie).

Sempre in questo contesto verranno concertati ed eseguiti brani originali per sequenze filmiche date scritti dagli allievi così da verificare praticamente la problematica professionale che si presenta in sala d’incisione al momento della realizzazione dei vari brani di una colonna sonora.

Calendario didattico
7 Lezioni teoriche da 2 ore ciascuna da ottobre a gennaio, di cui 5 con il M° Adriano Melchiorre e 2 specifiche per la direzione per il cinema con il M° Gianluca Podio

6 incontri di laboratorio di pratica di direzione, giornata intera da febbraio a maggio, con doppio quintetto di cui 4 con il M° Adriano Melchiorre e 2 specifici per la musica per il cinema con il M° Gianluca Podio (2 violini, 1 viola, 1 violoncello, 1 contrabbasso, 1 flauto, 1 oboe, 1 clarinetto sib-la, 1 fagotto e 1 corno)

Incontro finale di pratica di direzione con orchestra a 2: Maggio o giugno con il M° Adriano Melchiorre. Questo incontro avrà come scopo principale la pratica delle partiture studiate durante l’anno. L’orchestra sarà composta da: 8 Vl primi, 7 Vl secondi, 4 Viole, 4 Vcl, 2 Cb, 2 Fl, 2 Ob.,2 Cl.tti, 2 Fg, 2 Cr, 2 Tube, 1 Timpano – per un totale di 38 elementi.

Repertorio
L.Van Beethoven: Sinfonie 1 e 2
F.Schubert: Sinfonia n 3
Mendelssohn: Sinfonia n 4
Brani selezionati dagli studenti compositori
Ulteriori composizioni saranno inserite nel corso dell’anno accademico.

Partecipa all’OPEN DAY per scoprire di più sul corso di alta specializzazione in direzione d’orchestra il 19 SETTEMBRE 2023 h 17:00 – 18:30 presso la sede di Via Baccina 47.