SAINT LOUIS CLUB HOUSE

Il salotto musicale… dal divano di casa! Saint Louis Club House è il nuovo salotto musicale ideato dal Saint Louis per ascoltare, vedere e degustare la musica comodamente dal divano di casa, in tempi di emergenza Covid-19.

Uno spazio virtuale per lanciare sguardo, mente e spirito oltre le pareti di casa, verso orizzonti più ampi. L’appuntamento è alla luce del tramonto, alle h 19:00, in diretta streaming sulla piattaforma Zoom e sulla pagina Facebook del Saint Louis College of Music, per ascoltare, scoprire, lasciarsi suggerire nuovi percorsi musicali.

I musicisti si esibiranno live, in acustico, rigorosamente dal proprio salotto di casa (o dal tetto, condizioni atmosferiche permettendo), con la possibilità per il pubblico di interagire tramite chat e messaggi.

On Air/On Line:
Giovedì 9 aprile – Giovanni Imparato “Solo Concert”
Instantly Music Concept: dall’Afro-Cuban alla Trap Drum

Venerdì 10 aprile – Diana Winter “Live From The Rooftop”
Semplicemente… Chitarra & Voce, Unplugged

Giovedì 16 aprile – Cristina Zavalloni “Stripsody”
Oltre i confini della Voce

Vocalist versatile, Cristina Zavalloni si destreggia amabilmente tra jazz, lirica e musica contemporanea.

In tanti anni, ho imparato a muovermi in mondi musicali apparentemente lontani tra loro e se mi domandano come si faccia a passare dal jazz alla lirica, rispondo che è un problema di orari di prove, mai di musica

Sabato 18 aprile – Pierluca Buonfrate “Words”
Musica&Parole

Il vocalist romano presenta alcune composizioni tratte da “Words, il suo album da solista. Brani jazz originali ispirati a Miles Davis.

Lunedì 20 aprile – Pino Forastiere “Cose da Casa”

Lezione Concerto

Quindici anni di carriera con la chitarra acustica a tracolla – una vecchia chitarra acustica Eko Chetro, da lui reinventata e piena di corde (ben 16) – nove dischi all’attivo come leader, centinaia di concerti in Stati Uniti, Europa e Canada: Pino Forastiere, compositore chitarrista lucano, romano di adozione, continua il suo percorso musicale sulla strada dell’innovazione tecnica e compositiva sullo strumento più popolare del mondo che nelle sue mani diventa una piccola orchestra.

Giovedì 23 aprile – William Stravato “Country Style”
Master class

Tecniche della chitarra elettrica nel Country Style, illustrate dal grande chitarrista rock William Stravato: Banjo rolls, Pedal steel, Open strings, Hybrid picking.

Martedì 28 aprile – Gegé Telesforo

“Jazz Concept”
Master Class

Aperta a cantanti e musicisti

Un articolato e ben collaudato percorso che porterà i partecipanti a vivere il giusto approccio con lo Swing, il Groove, la struttura, il senso armonico-melodico, l’interpretazione e l’improvvisazione vocale “Scat”.

Cultore della musica nera, polistrumentista, compositore, ma anche produttore discografico, conduttore radiotelevisivo ed entertainer di grande talento, GeGè Telesforo è da sempre un artista poliedrico, e soprattutto un vocalist raffinato, innovatore della tecnica “scat”,

Mercoledì 29 aprile – Vincenzo Martorella “A Too X Two”
Le nuove uscite discografiche… a tu per tu con gli artisti

Presentazione di “Il mondo in testa” di Gegè Telesforo

Storico del jazz per formazione, studioso di musica del XX (e XXI secolo), Vncenzo Martorella è uno dei più autorevoli critici musicali italiani. Nel primo appuntamento “A Too X Two” incontrerà Gegè Telesforo per parlare del suo ultimo lavoro discografico “Il mondo in testa”

Per assistere ai concerti, è consigliato registrarsi, gratuitamente, all’evento tramite Zoom tramite il relativo link.

I concerti saranno trasmessi in contemporanea anche tramite video in diretta Facebook sulla pagina Saint Louis College of Music: https://www.facebook.com/saintlouiscollegeofmusic/