E’ insegnante di tecnica vocale, stile e interpretazione nella musica moderna e brasiliana cura della pronuncia, percezione e distinzione degli elementi che formano la poliritmia nei diversi generi della musica.
Nel 1983 frequenta il Conservatorio di Musica da Universidade Catolica de Salvador (Bahia) con gli studi di chitarra classica. Nel 1986, col suo primo concerto vince il Premio Troféu Caymmi, come miglior interprete canora emergente. Nel 1988 è corista di Gilberto Gil.
Dal 1990 si trasferisce in Italia, studia canto jazz con Cinzia Spata al Saint Louis Music Center, nel 1992 frequenta i Clinics della Berkley a Perugia con Bob Stolloff, tecnica vocale col soprano lirico Annette Marywhether, canto lirico con il soprano Margherita Pace e pianoforte col maestro Luca Salerno. Nel 2011 ottiene la certificazione CFP del metodo Voicecraft di Jo Estill con Elisa Turlà. Frequenta il Seminario “La voce: anatomia, fisiologia e prevenzione dei disturbi vocali” (2015).
E’ voce solista nella mitica Folk Magic Band degli anni ’90, collabora con la Jona’s Blues Band a fianco a Harold Bradley. Nel 1992 compare nel film di Carlo Verdone – “Maledetto il giorno che t’ho incontrato”, cantando “To be happy” uno dei temi della colonna sonora. E’ ospite nei Cd: Jona’s Blues Band “Back to life” – 2010; Jona’s Blues Band meets Fernando Jones – 2015
Dal 2001 è la voce dell’Effetto Musica Ensemble con cui incide tre CD: “Retrato em branco e preto -Tributo a Tom Jobim -Effetto Musica Ensemble”(Map)-2007-“Palavras de Amor – Jobim e as mulheres” – Effetto Musica Ensemble (Philology)-2009 -“Orfeu Negro – 1959 ~ 2009 – Celebração” – Effetto Musica Ensemble (Philology).
Ha 20 anni di esperienza con la musica gospel come solista dei Gospel Tree del Rev. Nehemiah Brown e del Bronzeville American Gospel di Harold Bradley.
Nell’ottobre 2004 è scelta da Nicola Piovani come solista nello “Stabat Mater- La Pietà”, da lui musicato su testo di Vincenzo Cerami, a fianco di Gigi Proietti, Rita Cammarano con l’Orchestra Aracoeli e messo in scena a Betlemme e Tel Aviv.
E’ solista di “Ciak … Musica” – Omaggio a Nini Rosso insieme all’Orchestra dell’Emilia Romagna, un progetto della Fondazione Arturo Toscanini e dell’Associazione Musicale Jazz Art, diretta da Carlo Gelmini con Claudia Marss alla voce e Andrea Giuffredi alla tromba.
E’ voce solista negli spettacoli musico-teatrali al fianco di Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini e Silvia Siravo diretti da Idalberto Fei.