Compie i suoi studi musicali presso il conservatorio S. Cecilia in Roma, diplomandosi nel 1988. Già da diplomando comincia la sua carriera che lo porterà tra le più svariate esperienze musicali abbracciando anche generi e stili musicali non propriamente “accademici” (Rag Time, Jazz, Blues, Tango) sia come strumentista che come compositore.
Numerose le sue collaborazioni con orchestre sinfoniche e gruppi da camera in Italia e all’estero anche nelle vesti di violista come anche le sue partecipazioni ad incisioni discografiche e colonne sonore cinematografiche.
Numerose le sue apparizioni in trasmissioni televisive sotto la guida di Maestri come Gianni Ferrio, Bruno Canfora, Pippo Caruso, Renato Serio. Ultimamente sta concentrando le sue energie in uno studio sull’adattamento della tecnica degli strumenti ad arco alle esigenze di altri generi e linguaggi musicali non abituali, in special modo a quelle della musica improvvisata tanto da essere considerato uno dei pochi violinisti jazz in Italia.