Diplomato in Composizione presso il Conservatorio de L’Aquila con il Maestro Alessandro Cusatelli, Giampaolo Chiti, Ivan Vandor e in Chitarra classica presso il Conservatorio di S. Cecilia di Roma con Leonardo Leonardo Gallucci e Carlo Carfagna, laureato in giurisprudenza all’Università ‘La Sapienza’, consegue borsa di studio in chitarra jazz presso la Berklee College of Music di Boston, dove studia con Jim Kelly, Gary Burton, Bret Willmott.
Compositore, chitarrista e arrangiatore scrive musica per orchestra, documentari, cortometraggi, realizza centinaia di arrangiamenti e decine di produzioni discografiche per molti affermati artisti del mondo della musica pop e del jazz. Pubblica come autore nel 2005 ITALIAN JAZZ REAL BOOK, la prima raccolta di partiture di Jazz italiano dagli anni Cinquanta ai giorni nostri, distribuito in Europa dalla Carisch, dal 1998 è Direttore del Saint Louis College of Music e fondatore e direttore artistico dell’agenzia artistica Saint Louis Management e di 2 etichette discografiche, Jazz Collection e Urban49.
Sotto la sua direzione il Saint Louis ha incrementato enormemente la propria attività, portando i suoi allievi dai 120 del 1998 agli oltre 1.600 iscritti attuali, ha aperto quattro sedi nel centro di Roma (la seconda nel 2002, la terza nel 2006, la quarta nel 2015) e una nel cuore di Brindisi nel 2010, ha conseguito la Presa d’atto del Ministero dell’Istruzione, si è accreditato come ente di formazione professionale presso la Regione Lazio, ha istituito presso la Regione Lazio le categorie professionali e relativi corsi di Tecnico del Suono e di Musicista d’orchestra moderna e attualmente, unica in Italia, è accreditata presso il Ministero dell’Istruzione per il rilascio di diplomi accademici di I e II livello parificati a quelli di Conservatorio.
Sotto la sua direzione il Saint Louis ha incrementato enormemente la propria attività, portando i suoi allievi dai 120 del 1998 agli oltre 1.600 iscritti attuali, ha aperto quattro sedi nel centro di Roma (la seconda nel 2002, la terza nel 2006, la quarta nel 2015) e una nel cuore di Brindisi nel 2010, ha conseguito la Presa d’atto del Ministero dell’Istruzione, si è accreditato come ente di formazione professionale presso la Regione Lazio, ha istituito presso la Regione Lazio le categorie professionali e relativi corsi di Tecnico del Suono e di Musicista d’orchestra moderna e attualmente, unica in Italia, è accreditata presso il Ministero dell’Istruzione per il rilascio di diplomi accademici di I e II livello parificati a quelli di Conservatorio.
Come editore, pubblica nel 2006 Jazz moment, raccolta fotografica sui personaggi internazionali che hanno fatto la storia del Saint Louis e dal 2007 il periodico Music In, diretto da Romina Ciuffa, bimestrale di cultura e attualità musicale in trentamila copie a diffusione gratuita. Nel 2011 pubblica “L’Italia del jazz”, storia fotografica del jazz italiano di Adriano Mazzoletti.
Dal 2001 è direttore artistico di numerosi festival e rassegne internazionali, quali Jazz’sCool (7 edizioni), Odio l’estate (3 edizioni), Jazz Stage (7 edizioni), Rock’s Cool (2 edizioni), European Jazz Contest (5 edizioni). Nel 2012 dà vita, insieme al saggista Adriano Mazzoletti, all’Archivio Nazionale del Jazz.