Prestito Strumentazione e prenotazione aule
Prestito di strumentazione agli allievi
Il Saint Louis mette a disposizione degli allievi, presso ognuna delle proprie sedi, la strumentazione necessaria per lo svolgersi delle lezioni, lo studio personale e le prove di gruppo. Tale strumentazione comprende: cavi, adattatori, microfoni, cuffie, auricolari, strumenti musicali (basso, chitarra, contrabbasso), bacchette per la batteria, pedali sustain e alimentatori per le tastiere.
Ogni oggetto è contrassegnato da un codice NFC che permette di registrare il prestito effettuato allo studente e controllare la restituzione, che deve avvenire, da parte dello stesso allievo, al termine dell’attività svolta o comunque entro la fine della giornata stessa.
N.B. A partire da marzo 2020, in seguito all’attuale situazione di emergenza sanitaria e nell’ottica di limitare la diffusione del contagio da Covid-19, il servizio di prestito di strumentazione da parte della segreteria didattica, è sospeso.
Prestito Strumentazione e prenotazione aule
Modalità prenotazione aule per studio personale e prove di gruppo
È possibile per gli allievi iscritti all’ anno accademico in corso prenotare le aule per studio individuale e per prove di gruppo, secondo le seguenti modalità
- E’ possibile prenotare le aule dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 23:00 ed il sabato dalle 09:00 alle 18:30; l’orario può subire variazioni durante particolari periodi dell’anno (es. nei mesi estivi e durante le pasue didattiche).
- la prenotazione di un’aula dopo le ore 20:00, è possibile solo con 48 ore di anticipo; non è possibile quindi, ad esempio, prenotare un’aula dalle 20:00 alle 22:00 per la sera stessa o la sera seguente;
- le prenotazioni si effettuano online, sia per lo studio personale che per le prove in gruppo, utilizzando l’archivio “Prenotazioni Aule” sul sito del Saint Louis ( link ) o tramite le app dedicate Saint Louis App e Jazzup
- è possibile prenotare le aule per massimo 2 ore consecutive e per non più di 8 ore a settimana per gli studenti pre-accademici e accademici e di 6 ore settimanali per gli studenti custom;
- il sistema accetta prenotazioni fino a un massimo di 8 giorni a seguire (ad esempio, il lunedì sarà possibile prenotare le aule fino al lunedì della settimana successiva);
- l’allievo, prima di entrare nell’aula prenotata, dovrà passare in segreteria per confermare la propria presenza con il badge (a partire da 15 minuti prima e fino a 15 minuti dopo l’orario prenotato). Se l’allievo non usufruisce dell’aula prenotata, arriva con un ritardo maggiore di 15 minuti o si dimentica di passare il badge, sarà soggetto a dimezzamento automatico dell’orario di prenotazione per le due settimane successive;
- eventuali usi impropri della prenotazione, come ad esempio prenotare a nome di un altro allievo, comporta l’impossibilità totale di utilizzare le aule per 6 mesi, sia per chi ha utilizzato l’aula sia per l’allievo che ha fornito le proprie credenziali;
- se l’allievo è accompagnato da ex allievi o persone esterne, ciascuno di essi dovrà versare € 5,00 per ogni ora di prenotazione;
- come da regolamento interno, non è possibile introdurre cibo e bevande nelle aule; gli allievi sono invitati a lasciare l’aula in ordine e con la stessa strumentazione trovata al momento dell’ingresso in aula.
NB. In seguito all’attuale situazione di emergenza sanitaria e nell’ottica di limitare la diffusione del contagio da Covid-19, la Direzione si riserva il diritto di modificare il regolamento e/o introdurre ulteriori limitazioni (ad es. il numero massimo di persone presenti in aula, esibizione del Green Pass, etc.)