Enzo Pietropaoli | Duolosophy vol.1

10,00 

L’incontro tra Enzo Pietropaoli e Emanuele Rastelli è stato risolutivo in entrambi i sensi ed è così iniziata una stimolante avventura musicale.

local_shipping

SPEDIZIONE GRATUITA

COD: 02
Category: Jazz collection, PUBBLICAZIONE 2009

Ciò che li sospinge è una sorta di “filosofia del duo” non inteso come qualcosa di riduttivo, ma come autentico obiettivo. Il repertorio, testimoniato recentemente dalla uscita del cd comprende principalmente composizioni originali ma anche rivisitazioni di classici come Brahms e Corelli interpretati con rigore o rivisitati in maniera imprevedibile e sempre sviluppati attraverso il linguaggio della improvvisazione jazzistica.

Da qualche tempo i due musicisti, che hanno sempre prediletto le piccole formazioni, coltivavano l’esigenza di cimentarsi nell’organico del duo, non come soluzione “in mancanza di…” ma come vera e propria urgenza espressiva. Enzo Pietropaoli con la limpidezza del suono, la profonda espressione che può far vibrare le corde dell’anima e nondimeno la libertà  creativa  che si possono avere esprimendosi con un singolo altro musicista sono più difficilmente ottenibili con organici numerosi. Enzo Pietropaoli ha una idea di suono era già vicina alla maturazione così come una parte del repertorio, dovevano solo trovare il giusto compagno di avventura, impresa non facile.

Emanuele Rastelli

Ottiene i primi riconoscimenti come grande fisarmonicista, fra i più eclettici sullo scenario internazionale, vincendo il “44° Trophée Mondial de l’Accordéon” nel 1994 e il “Premio internazionale Città di Castelfidardo” nel 1996, occasione nella quale riceve due premi speciali: su 950 musicisti provenienti da tutto il mondo è riconosciuto come “Miglior Talento” e come “Miglior Esecutore ai Bassi”.