Memorizzazione del libro sulla pratica degli arpeggi.
Per una corretta memorizzazione e pratica degli arpeggi, abbiamo pensato di adoperare un percorso applicativo in cui le difficoltà aumentano in modo progressivo. Partendo dunque dai cosiddetti arpeggi “spezzati”, in cui non è ancora previsto il passaggio del pollice, si arriva agli arpeggi lineari costruiti su due ottave. Libro sulla pratica degli arpeggi è doveroso sottolineare che le diteggiature per gli arpeggi lineari delle triadi possono essere diverse, per cui non è raro individuare differenze significative tra i vari testi in commercio.
Emilio Merone
Musicista di grande talento. Pianista, compositore, arrangiatore, music producer. 18 dischi all’attivo. Diplomato al conservatorio in piano classico e vari diplomi in piano jazz e arrangiamento. Per la Carisch ha scritto un metodo per pianoforte “Piani incrociati” e l’omnibook di M.Petrucciani. Vari spettacoli televisivi e teatrali.
Ha collaborato e registrato (Abbey Road Studios – London, System Two – Brooklyn, Drum – Rio de Janeiro) con vari artisti in tutto il mondo tra cui Antonio Sanchez, Scott Colley, Jaques Morelnbaum, Marcelo Costa, Janine Johnson, Sarah Jane Morris, Gigi Proietti, Neri per caso, Sandy Muller, Latte e I suoi derivati, Fabrizio Cardosa, Eddy Palermo.
Ascolta, Sys2 quartet “Element”