Progettazione di spazi per la musica e lo spettacoloProgettazione di spazi per la musica e lo spettacolo a cura di Paolo Del Duca, nuova materia elettiva aperta a tutti i Dipartimenti. Il corso si svolgerà il sabato h 16:00 – 19:00 a partire dal 4 marzo (6 CFA)

Gli allievi interessati a partecipare possono iscriversi tramite la propria area allievi, sezione “electives”. Gli esterni possono rivolgersi per informazioni a alessio@slmc.it

CRITERI DI PROGETTAZIONE destinazione d’uso requisiti fondamentali concept design divisione degli spazi
TEMPO DI RIVERBERAZIONE vari indici utilizzati teorema di Sabine misurazione del tempo di riverbero
CORREZIONE ACUSTICA tipologie di correzione acustica, pannelli, progettazione, prodotti commerciali prodotti customizzati correzione acustica “di fino”
PROGETTAZIONE CAD DELL’AMBIENTE Sketchup
IMPIANTI impianto elettrico/ domotica illuminotecnica cablaggi audio video e rete arredamento video e broadcast ledwall e videowall
ASCOLTI monitor, altri tipi di impianti audio