il messaggero

Da Amici alle esibizioni nelle piazze, la musica di Caffa con Ostia nel cuore

Da Amici alle esibizioni nelle piazze, la musica di Caffa con Ostia nel cuore

LA STORIA
Si chiama Niccolò Caffarelli ha appena 20 anni, vive ad Ostia ed è un cantautore già piuttosto conosciuto che farà una lunga strada. Frequenta canto pop alla Saint Louis, un’accademia di musica romana, riconosciuta dal Miur.
Niccolò, meglio conosciuto come Caffa, ha iniziato a suonare la chitarra a 12 anni, subito dopo è arrivata la composizione dei testi, «ma quasi per gioco», dice. A 14 anni un corso di song writing che lo ha illuminato, ispirato e catapultato nella musica live.
A 16 le lezioni di canto e anche qualcuna di pianoforte che ora sta studiando come cantautore alla Sanit Louis.
Per questo giovanissimo autore la musica e il canto sono, insomma, una passione autentica. «Al momento scrivo canzoni pop e ascolto tanto blues e rock. Compongo testi e musica che vengono poi arrangiate e prodotte in studio di incisione». Caffa si divide tra le ore di lezione a Roma, lo studio nella sua casa di Ostia dove prova, sperimenta e crea. Nel 2020 arriva la svolta. «Durante il lockdown – racconta – mi è capitato di vedere, per pura coincidenza, una diretta di Claudio Cecchetto su Instagram. Lanciava un concorso per nuovi talenti.
Ha ascoltato la mia “Ho solo 16 anni” e ho vinto la prima edizione del CC-Talent pubblicato su tutte le piattaforme musicali poi diventto un album prodotto da Cecchetto per la FRI Records e distribuito da Warner Music». Da allora il cantautore lidense non si è più fermato.

IN TV CON LA DE FILIPPI
L’anno successivo, nel 2021, partecipa ad Amici, il talent di Maria De Filippi. «È stata un’esperienza molto stimolante che rifarei anche oggi – aggiunge Niccolò – Amici mi ha offerto la possibilità di crescere e di confrontarmi con una realtà, quella delle televisione, completamente diversa da quella che vivevo in quel momento».
Poi ad aprile scorso Fiorello lo chiama a Viva Rai 2. «Una breve partecipazione -prosegue Caffa – che tuttavia mi ha fatto catapultare in una dimensione diversa». Intanto parte la collaborazione con Pocsh, al secolo Leonardo
Pocci, che insieme scrivono “Maturità” il brano che ha spopolato tra i maturandi a giungo scorso. Tra un ripasso e l’altro c’era chi, per distrarsi e rilassarsi dall’ansia della prima vera prova della vita, ha ascoltato quella canzone quasi fino alla nausea.
Ora i due giovanissimi artisti in erba stanno portando avanti un progetto «grande – annuncia Caffa – all’interno ci sono i tre brani che abbiamo realizzato insieme e a breve altre novità», di cui, però, preferisce non anticipare nulla. «La collaborazione con Pocsh -dice-mi è stata e continua a essere molto utile e stimolante. Un connubio e un confronto di sperimentazione e crescita».
A breve Niccolò sarà in concerto al circolo degli Illuminati «poi a gennaio – conclude -concerti live con Pocsh e la sua band a Roma e Ostia».

Infostampa S.r.I.s.