TOMORROW OFF TO JAMMIN' THE PROMISES ON STAGE

Jammin’ è ormai un classico del jazz a Roma.
La rassegna – diretta da Stefano Mastruzzi e Francesca Gregori, e arrivata alla ventunesima edizione – è promossa dal Saint Louis College of Music e chiama sul palco quelli che reputa i migliori artisti emergenti del genere, tra italiani e internazionali, con un occhio di riguardo per la sperimentazione.
L’appuntamento per quest’anno è da domani al 14 ottobre, tutte le sere al parco della Casa del Jazz (i biglietti sono disponibili su Ticketone a 10 euro ciascuno). Il chitarrista John Stowell sarà l’ospite speciale, e si esibirà con i Saint Louis D.O.C. – la formazione con gli allievi più meritevoli del biennio di specializzazione Jazz del Saint Louis College of Music – nella serata del 14.
Prima, però, ci saranno i concerti dei vari giovani. Domani, per esempio, toccherà al quintetto capitanato da Alessia Albanese – «Vi leggeremo un libro pieno di parole dette e incomprese, di parole silenziose e altre urlate, ci saranno i miei inediti sul filo pop intimo e altri pieni di adrenalina, rivisiteremo brani stravolgendoli a livello di testo e di arrangiamento», fa sapere l’artista -, Paolo Fantoni e infine Alice Favaro a chiudere.
Stessa struttura, ma con nomi diversi, le altre sere. E poi la festa conclusiva in programma il 15 al live club L’Asino che vola.

Infostampa S.r.I.s.
Patrizio Ruviglioni