JAMMIN' NUOVI TALENTI, IL MESTIERE DEL MUSICISTA, trovaroma

PETRELLA, RABBIA & CO.

PETRELLA, RABBIA & CO.
SUL PALCOSCENICO ATTESI ANCHE ILARIA PILAR PATASSINI, FEDERICA MICHISANTI ELISABETTA ANTOLINI, MAURO OTTOLINI E LA FORMAZIONE DEI FADE IN TRIO

Una programmazione all’insegna di nuove estetiche musicali caratterizza il prossimo ciclo di concerti della Casa del Jazz. A partire da venerdì 15 con Fade in Trio, originale formazione che intende ampliare la propria tavolozza sonora con una formazione piano-less che schiera Federico Calcagno (clarinetto basso e clarinetto), Pietro Elia Barcellona (contrabbasso) e Marco Luparia (batteria e percussioni). Il trio presenta l’album “Live fast, Die a Legend” progetto visionario dove l’improvvisazione diventa anche lente per indagare all’interno di sentimenti e pensieri della nostra società.
Due artiste, Ilaria Pilar Patassini e Federica Michisanti, orientate verso confini diversi ma accomunate dallo stesso desiderio di incrociare i destini della canzone e della musica improvvisata, protagoniste del concerto di sabato 16.
È il primo appuntamento con European Jazz’s cool che comincia la fase live della residenza artistica Saint Louis di alto perfezionamento jazz.
Federica Michisanti, contrabbassista e compositrice vincitrice del TOP Jazz 2018, e la cantautrice Ilaria Pilar Patassini, raffinata autrice e interprete di canzoni tra World Music, jazz e teatro canzone, affiancheranno l’ensemble formato dagli allievi del Saint Louis.
Domenica 17 con L’European Jazz’s Cool Ensemble ospiti il formidabile trombonista Gianluca Petrella e il percussionista Michele Rabbia.
Pirotecnico l’ultimo live lunedì 18 grazie alla presenza della coppia formata dalla vocalist Elisabetta Antonini e dal polistrumentista e specialista degli ottoni Mauro Ottolini. Un incontro che promette sorprese perché nell’ensemble sono presenti strumentisti di grande profilo creativo.

F.L.
Infostampa S.r.I.s