Seminari di perfezionamento Jazz
Organizzati dal Saint Louis College of Music
con straordinari musicisti provenienti da tutto il mondo.
DOCENTI
Enrico Rava, Mark Murphy, Giovanni Tommaso, Salvatore Bonafede, Mauzio Giammarco, Rosario Giuliani, Paolo Damiani, Enrico Pieranunzi, Fabrizio Sferra, Sandro Gibellini, Fabrizio Bosso, Gianluca Renzi, Roberto Gatto, Susanna Stivali, Claudio Corvini, Sylvain Luc, Bob Stoloff, Susanna Stivali, Bebo Ferrara, Maurizio Giammarco, Marvin Stamm, Kenny Werner, Gianluca Renzi, Salvatore Bonafede, Maria Pia De Vito, Dedè Ceccarelli, Giovanni Tommaso, Pippo Matino, Bob Stolof, Gene Jackson, Paolo Damiani, Cinzia Spata, Giovanni Mazzarino, Adam Rogers, Joey Calderazzo, Jaff “Tain” Watts, Scott Colley, Kurt Rosenwinkle, Norma Winstone, Marcello Rosa, Larry Grenadier, Phil Markowitz, Peter Bernstein, Jaff Ballard, Mark Turner, Chjris Potter, Scott Colley, Jonathan Kreisberg, Roberta Gambardini, Aaron Goldberg, Clarence Penn, Danilo Perez, Goncalo Marquez, Ramberto Ciammarughi, Joe La Barbera, Charis Ioannou, Simon Purcell, Sheila Jordan, John Patitucci, Elisabetta Antonini, Lage Lund, Umberto Fiorentino, Anita Wardell.
I seminari
La caratteristica principale e punto di forza dei seminari Roma jazz’s cool è l’’organizzazione delle lezioni di strumento in piccole classi di 5 o 6 allievi, l’’unico modo per entrare consapevolmente in contatto con gli artisti-docenti, evitando sovraffollamenti di scarsa validità didattica.

I partecipanti
Possono partecipare ai seminari Roma jazz’s cool allievi di livello alto (minimo 4 anni di studio di jazz), medio (minimo 3 anni di studio di jazz) e basic (circa 2 anni di studio di jazz). Ogni giorno si terranno dalle 6 alle 9 ore di lezione di strumento, improvvisazione, musica d’insieme e laboratori di trio, presso le sedi del Saint Louis di Roma.
Livelli
Gli allievi del corso saranno divisi in tre livelli e avranno modo di confrontarsi anche con i docenti degli altri strumenti nei laboratori di musica d’insieme, nei laboratori di trio e nelle Master pomeridiane.


Lezioni
Oltre alle lezioni di strumento e di musica d’insieme viene inaugurata la lezione di “Trio Lab”, 1h 30 al giorno in cui gli studenti di basso e batteria suoneranno in formazioni di trio con i pianisti, mentre gli studenti di chitarra e piano suoneranno in trio con una ritmica.