Il Saint Louis ha avviato una collaborazione con il Liceo Coreutico Musicale DAF (Dance Arts Faculty), uno dei maggiori Centri di Formazione e Perfezionamento per la danza classica e contemporanea in ambito internazionale, per la realizzazione di PCTO (Percorsi di Competenze Trasversali e Orientamento), come affiancamento alla formazione scolastica.
Dal mese di aprile 2022, ha preso il via un percorso di orientamento e approfondimento dedicato alla produzione musicale Hip Pop e E.D.M. per il completamento delle competenze dei giovani allievi danzatori del DAF.
Il progetto è finalizzato a una conoscenza più approfondita del mondo musicale e del particolare settore della Electronic Music Production, che nella esaltazione della sensibilità ritmica trova il punto d’incontro con la danza, andando a completare la sensibilità artistica del danzatore.
Saint Louis e DAF nuovi percorsi di danza e musica
Il percorso prevede una iniziale panoramica storica del genere Hip Pop e e.d.m., anche attraverso l’analisi preliminare di alcune tra le tracce più rappresentative del genere. In un secondo momento gli allievi conosceranno e sperimenteranno i software dedicati, fino a visualizzare su griglia le principali suddivisioni associate alla produzione musicale di un beat Hip-Hop e di una traccia di genere e.d.m., inteso nel senso più vasto del termine, ovvero propriamente “Electronic Dance Music”.
Saint Louis e DAF nuovi percorsi di danza e musica, durante i laboratori, curati da Simone Cenci, allievo del Biennio di specializzazione in Music Production e sotto la supervisione del docente del Dipartimento di Musica elettronica, Luca Proietti, gli studenti impareranno a registrare, sintetizzare, campionare, utilizzare loops, tramite l’apprendimento di alcune funzionalità di base, arrivando a comporre un beat secondo il loro genere di appartenenza, con particolare attenzione alle rifiniture stilistiche, alle tecniche di sintesi, di arrangiamento e di mix da utilizzare.