Special Guest festival edizione 2019
Special Guest festival edizione 2019
Special Guest Synth tre grandi concerti con artisti di calibro nazionale e internazionale, special guest delle band e orchestre residenti del Saint Louis. Special Guest festival edizione 2019, un progetto creativo che coinvolge artisti di fama e un team straordinario di 350 giovani artisti, musicisti, arrangiatori, cantanti, tecnici del suono cresciuti professionalmente all’interno della storica scuola di musica romana e che hanno l’occasione di esprimersi su un palco prestigioso al fianco dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale.
Lunedì 8 aprile 2019
“A ME ME PIACE O’ BLUES MA SONO NAPOLETANO” – Tributo a Pino Daniele
Concerto tributo a Pino Daniele, ideato, diretto e arrangiato dal M° Peppe Vessicchio, sul palco del Teatro Eliseo accompagnato dalla Saint Louis Pop Orchestra, composta da oltre 25 elementi, e dalla Special Guest della prima serata del Festival, il batterista e percussionista Tullio De Piscopo.
Saint Louis Pop Orchestra diretta dal M° Peppe Vessicchio
Special Guest Tullio De Piscopo
e con
Andrea Rosatelli, basso
Alessandro Scialla, piano
Filippo D’Allio, chitarre
Saverio Martucci, voce
Enrico Bernardo, voce
Saint Louis Pop Orchestra
Coro
Lisa Fiorani, Irene Calvia, Flaminia Lobianco, Francesca Pugliese, Giada De Biagi, Francesco Sacchini, Giacomo Campolo, Adriano Meliffi
Chitarre
Egidio Salinaro
Riccardo Ricci
Alessandro Recanati
Luca Bellanova
Gianluca Robustelli, mandolino
Tastiere
Riccardo Roia
Emanuele Bono
Ritmica
Alessio Lima, basso
Emidio Mazzilli, basso
Thomas Valente, percussioni
Vincenzo Lato, percussioni
Francesco Angiolini, batteria
Simplicio Ciaccia, batteria
Fiati
Mario Caporilli, 1° tromba
Roman Villanueva, 2° tromba
Shkelqesa Sadiku, flauto
Luciano Pischetola, 1° trombone
Amedeo Croce, 2° trombone
Giovanni Calamita, corno
Vincenzo Presta, sax soprano, sax tenore e clarinetto
Archi
Alessandro Vece, 1° violino
Alessio Ravieli, 2° violino
Andrea Domini, viola
Francesco Marquez, violoncello
Live electronics
Daniele Ricca


Lunedì 20 maggio 2019
DIODATO con ROY PACI & Saint Louis Pop Orchestra
Il cantautore Diodato torna ad esibirsi con Roy Paci, affiancato dalla Saint Louis Pop Orchestra, una straordinaria orchestra di oltre 30 musicisti diretta da Vincenzo Presta.
Un ritorno in grande stile per Diodato, che torna sulle scene dopo il successo del Festival di Sanremo 2018. Ad accompagnarlo ancora una volta sul palco ci saranno il trombettista Roy Paci e il direttore d’orchestra Vincenzo Presta.
Saint Louis Pop Orchestra diretta da Vincenzo Presta
Voci/Coro
Lisa Fiorani, Irene Calvia, Elisa Benedetti, Francesca Pugliese, Valeria Piccolo, Tania Giommoni, Valentina Pedron, Adriano Meliffi, Francesco Sacchini, Giada De Biagi, Flaminia Lobianco, Jessica Angiolini
Chitarre
Egidio Salinaro, Davide Conti, Gianluca Taccola, Luca Bellanova, Riccardo Ricci, Alessandro Recanati, Matteo Gravante
Tastiere
Riccardo Roia, Emanuele Bono
Pianoforte
Edoardo Lupo, Martina Lucignano
Ritmica
Alessio Lima, Emidio Mazzilli, Nicholas Rutigliano, basso
Claudio Laguardia, Francesca Di Rienzo, batteria
Thomas Valente, Vincenzo Lato, percussioni
Fiati
Mario Caporilli, Roman Villanueva, tromba
Sadiku Shkelqesa, Stefano Gullo, Valeria Desideri, flauto
Gianluca Caetani, sax
Luciano Pischetola, trombone
Laurits Husoe, basso tuba
Archi
Alessio Ravieli, Alethea Dinkins, 1° violini
Mario Gentili, Marta Iacoponi, 2° violini
Adriana Marinucci, viola
Laura Pierazzuoli, violoncello
Live electronics
Daniele Ricca, Alessandro Di Maso
Lunedì 3 giugno 2019
VITA D’ARTISTA – Serena Brancale feat. Flowing Chords
L’eclettica cantautrice Serena Brancale presenta in anteprima sul palco dell’Eliseo il suo nuovo progetto “Vita d’Artista” accompagnata dall’ensemble vocale Flowing Chords diretto da Margherita Flore.
Dotata di una voce scura e versatile, Serena Brancale in questo nuovo progetto decisamente nu-soul, con la sua creatività attraversa funk e jazz, senza mai dimenticare i moderni suoni dell’elettronica. Originalissima e appassionata, “manipola” i generi con grande personalità.
Serena Brancale – voice/multipad/loop
con
Domenico Sanna – fender rhodes/basso synth
Alfonso Deidda – piano/fiati
Davide Savarese– drums
&
Flowing Chords
