Special Guest festival edizione 2018

Il Festival Special Guest è un progetto creativo nato dalla collaborazione tra il Teatro Eliseo e il Saint Louis College of Music che coinvolge artisti di fama internazionale e un team straordinario di giovani artisti, musicisti, arrangiatori, cantanti e tecnici del suono. La II edizione di Special Guest prevede tre grandi concerti che porteranno sul palco dell’Eliseo Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Serena Brancale, Javier Girotto e Martin Bruhn come special guest di tre giovani formazioni nate all’interno del Saint Louis e dirette da Antonio Solimene, Michele Papadia e Natalio Mangalavite.

23 aprile 2018
PAOLO FRESU &
SAINT LOUIS ENSEMBLE
diretto da Antonio Solimene

Paolo Fresu in concerto con il Saint Louis Ensemble diretto da Antonio Solimene per Special Guest 2018 inaugura la seconda edizione del Festival. Il celebre trombettista jazz eseguirà i suoi brani originali arrangiati da Luigi Giannatempo per un ampio organico orchestrale.

Saint Louis Ensemble
diretto da Antonio Solimene
Special Guest Paolo Fresu

Maurizio Leoni, sax alto e flauto
Gabriele Pistilli, sax tenore e sax soprano
Luigi Acquaro, sax tenore e clarinetto
Luca Padellaro, sax baritono e clarinetto basso
Mario Caporilli, tromba
Antonio Padovano, tromba
Giuseppe Panico, tromba
Elisabetta Mattei, trombone
Federico Proietti, trombone basso e basso tuba
Andrea Saffirio, piano
Fabrizio Cucco, basso
Alessio Baldelli, batteria

PAOLO FRESU & SAINT LOUIS ENSEMBLE diretto da Antonio Solimene
SAINT LOUIS ENSEMBLE diretto da Antonio Solimene
SOUL-TRAIN-R-EVOLUTION--diretta-da-Michele-Papadia-SPECIAL-GUEST--FABRIZIO-BOSSO-–-SERENA-BRANCALE
Art Lab con Serena Brancale
diretta da Michele Papadia

10 giugno 2018
SOUL TRAIN R-EVOLUTION
diretta da Michele Papadia
SPECIAL GUEST: FABRIZIO BOSSO
SERENA BRANCALE

Soul Train R-Evolution, formazione di oltre 20 musicisti il cui repertorio è incentrato sulla ‘Black Music’, facendo coesistere la tradizione del Soul, Funk, Jazz e musica africana, con elementi di NeoSoul, Gospel, HipHop, Fusion e musica elettronica, per la sua prima esibizione live accompagnerà due eccezionali special guest, Fabrizio Bosso e Serena Brancale, in una serata all’insegna del groove.

Soul Train R-Evolution
Special Guest Fabrizio Bosso & Serena Brancale

Direzione, Organo Hammond, Tastiere Analogiche
Michele Papadia

Solisti e Background Vocals:
Francesca Pugliese – Giulia Fortini
Chiara ‘Ash’ Vannini – Ilenia Marzano
Irene Calvia – Francesca Guerra – Beatrice Gatto – Domenico Faramondi – Paolo Boccadamo – Mattia Pedretti

Horns:
Giuseppe Panico, tromba – Colin Milch, tromba
Luciano Pischetola, trombone
Luigi Acquaro, 1° sax tenore – Luis Alberto Enguita Pràdanos, 2° sax tenore
Lorenzo Caciotta, 1°sax alto – Antoni Kuzak, 2° sax alto

Guest horns:
Davide Guidoni, tromba – Luca Giustozzi, trombone
Simone Santini, sax alto – Claudio Giovagnoli, sax tenore

Chitarre:
Guido Della Gatta – Dario Marcello

Tastiere:
Martina Lucignano

Basso:
Emanuele Triglia – Stefano Zandomeneghi

Batteria:
Luca Masotti

Batteria, percussioni, elettronica:
Francesco Aprili

15 giugno 2018
LATIN LUIS COMBO
di e con Natalio Mangalavite
SPECIAL GUEST: JAVIER GIROTTO
MARTIN BRUHN

Javier Girotto e Martìn Bruhn ospiti della Latin Luis Combo, dedicata al libero mondo delle contaminazioni latin-jazz, diretta dal pianista Natalio Mangalavite. Un ampio organico sul palco del Teatro Eliseo per presentare un progetto di sperimentazione che unisce il jazz ai ritmi e linguaggi latini.

LATIN LUIS COMBO
direzione e arrangiamenti di NATALIO MANGALAVITE
SPECIAL GUEST JAVIER GIROTTO & MARTIN BRUHN

Voci:
Giulia Cianca – Isabella Alfano – Emanuela Maglione – Natalia Meyer – Giulia Annecchino – Gilda Noel Cristante

Pianoforte:
Natalio Mangalavite

Ritmica:
Piero Conte, chitarra
Alessio Mazzei, chitarra
Vincenzo Lato, percussioni
Fabiomassimo Barelli, basso
Marco Motta, batteria

Guests:
Juan Carlos Albelo, violino e armonica da bocca
Roman Villanueva, tromba

SPECIAL GUEST: JAVIER GIROTTO
LATIN LUIS ORCHESTRA di e con Natalio Mangalavite
MARTIN BRUHN con LATIN LUIS ORCHESTRA