SUPERSAX

diretta da Mauro Massei

L’ensemble “Supersax” – nome che deriva dalla famosa formazione statunitense degli anni ‘70, la prima con questo organico – è una piccola ma completa orchestra composta da 5/6 sassofoni più ritmica con piano, chitarra, basso e batteria.

La sua peculiarità è la sezione sax che copre una grande diversità di registri, dai molto acuti di contralti e soprani ai medi dei sax tenori, fino ai gravi del baritono, mettendo in risalto la grande agilità e versatilità di questo strumento prevalentemente solista.

I repertori spaziano dai classici americani degli anni ‘50/’60 (Stan Kenton, Benny Carter, Lennie Niehaus) alle più impegnative monografie (Bruno Biriaco, Javier Girotto) fino alle composizioni originali e gli arrangiamenti degli stessi allievi del Saint Louis.

Questo consente una proficua interazione tra i corsi di composizione ed arrangiamento e le piccole e grandi formazioni orchestrali che consente la straordinaria possibilità di verificare la capacità di scrittura e di orchestrazione direttamente con i musicisti veri e non solo con i software.

I nostri compositori e arrangiatori avendo a disposizione gli ensemble dal vivo possono capire realmente quali problematiche affrontano gli strumentisti, quali sono le cose che funzionano o meno. Questo è quello che fa veramente la differenza tra la teoria e la pratica.