Synchronicity – Il Saint Louis pubblica, distribuisce sugli store digitali e archivia in una library tutto il materiale realizzato dai tuoi studenti durante le attività didattiche e artistiche.

Tramite il form a fondo pagina. ad uso esclusivo dei docenti, potrai inoltrare:

  • materiale audio realizzato dagli allievi durante esercitazioni
  • materiale audio realizzato dagli allievi durante esami di fine anno
  • materiale audio realizzato agli allievi durante eventi, saggi di fine anno, festival e format saint louis

Una volta inoltrato il materiale, la pubblicazione sarà distribuita digitalmente tramite i principali store (Spotify, iTunes, Deezer etc… ) e sarà archiviata all’interno delle library Saint Louis, a disposizione per produzioni TV, circuiti Instore in tutto il mondo, canali tematici online e sincronizzazioni per il Cinema.

*ATTENZIONE
Durante la compilazione del form verrà richiesto il materiale audio, e alcune informazioni relative ai brani. Prima di procedere alla compilazione assicurati di avere tutto il materiale, in modo da procedere velocemente. Puoi anche consultare la sezione FAQ per avere maggiori informazioni

Prima di compilare il form assicurati di avere a disposizione:

  1. Un file in fomato .ZIP contenente tutti i brani della pubblicazione. All’interno del file zip includi tutti i brani della pubblicazione in ordine di tracklist seguendo questa formattazione del titolo:Formattazione: 01 – Nome Artista – Titolo Traccia
    Esempio: 01 – Around the World – Californication 
  2. Il titolo delle release. Trova un nome creativo!
    Evita titoli del tipo “Esami di composizione jazz di luglio 2022” , trova un nome accattivante come ad esempio  “Jazz sounds 2022
  3. Le informazioni sui brani. Chiedi agli allievi chi è l’autore e chi il compositore dell’opera.  Gli allievi potranno specificare il loro nome e cognome, o un loro nome d’arte o nickname.
  4. Le informazioni sulle società di collecting (Gli allievi che lo vorranno potranno anche facoltativamente specificare a quale società di collecting sono affiliati: SIAE o SOUNDREEF)
  5. Canali ufficiali degli allievi. Gli allievi che vorranno potranno facoltativamente segnalarti il loro SPOTIFY ID, CANALE YOUTUBE e iTUNES id per far comparire la loro traccia all’interno dei loro canali personali in automatico.

COMPILA IL FORM PER INVIARE LA TUA MUSICA

1 Step 1
Artista principaleNome esteso dell'artista principale (es. Nick Cave - Nirvana - Psy) E' possibile aggiungere FACOLTATIVAMENTE anche l'ID Spotify, iTunes e il canale youtube qualora esistenti in modo da far comparire la pubblicazione nei canali corretti. Se non hai queste informazioni inserisci X per proseguire. E' possibile aggiungere più artisti pincipali tramite il tasto + Aggiungi un altro artista principale. Aggiungi gli artisti in ordine di tracklist.
Nome e cognome o Nome Band o Nome d'arteSpotify Id (inserisci X se inesistente)Itunes Id (inserisci X se inesistente)Canale ufficiale youtube (inserisci X se inesistente)
×
(1)
CODICI ISRCIl codice ISRC (Codice Standard di Registrazione Internazionale) fornisce il modo per garantire l'unicità dei supporti audio e video musicali, identificandoli a livello internazionale.
Informazioni dettagliate sulle tracce (da compilare in ordine di tracklist)Compila una riga per ogni traccia della Release. Nei campi Autore/i e Compositore/i vanno inseriti NOME E COGNOME. In caso di più inserimenti nella stessa cella separa con una virgola. Per aggiungere nuove righe e inserire altre traccie fai click sul tasto AGGIUNGI TRACCIA. Sulla sezione COLLECTING specifica se l'artista è affiliato a SIAE, SOUNDREEF, NESSUNA, SCONOSCIUTA.
TitoloArtista PrincipaleCollectingFeaturingAutore/iCompositore/iAnno di ProduzioneLingua titolo tracciaParolacce (SI/NO)EditoreLunghezza TracciaLingua del testo
×
(1)
Informazioni dettagliate sulle tracce (da compilare in ordine di tracklist)Compila una riga per ogni traccia della Release. Nei campi Autore/i e Compositore/i vanno inseriti NOME E COGNOME. In caso di più inserimenti nella stessa cella separa con una virgola. Per aggiungere nuove righe e inserire altre traccie fai click sul tasto AGGIUNGI TRACCIA. Sulla sezione COLLECTING specifica se l'artista è affiliato a SIAE, SOUNDREEF, NESSUNA, SCONOSCIUTA.
TitoloArtista PrincipaleCollectingCodice ISRCFeaturingAutore/iCompositore/iAnno di ProduzioneLingua titolo tracciaParolacce (SI/NO)EditoreLunghezza TracciaLingua del testo
×
(1)

Attenzione :  
Il materiale audio può essere in formato .wav, .aiff, .flac)
Non caricare file audio che contengono dei caratteri speciali, come & / % # …Un carattere speciale nel nome di un file potrebbe impedire il caricamento.

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right

Per maggiori informazioni scrivi a distribuzione@slmc.it

Playings is not game