Synchronicity è il progetto del Saint Louis dedicato alla background music.

Da sempre attento a promuovere le produzioni musicali degli allievi – anche tramite le etichette discografiche Jazz Collection, Urban 49, Camilla Records – con Synchronicity il Saint Louis amplia ulteriormente la possibilità di distribuzione di musica originale attraverso molteplici canali mediatici.

Le collaborazioni spaziano dalle produzioni TV ai circuiti Instore in tutto il mondo, dai canali tematici online fino alle sincronizzazioni per il Cinema.

I brani e le composizioni originali, dopo un esame approfondito, saranno distribuiti sulle piattaforme ritenute più adatte, in base al genere ed alla disponibilità dei diritti (d’autore e secondari): radio instore, canali tematici online e library connesse alle produzioni televisive, cinematografiche e multimediali.

Ogni circuito prevede, infatti, una differenziazione di diritti, possibilità e soprattutto visibilità: dalle colonne sonore per il cinema alla deep house, nel mondo musicale moderno ogni genere ha la possibilità di un percorso ed una collocazione precisa.

Synchronicity riservato ai docenti.

In base ai diritti ed alle esigenze del compositore i prodotti potranno essere collocati:

  • negli Stores online (Spotify, Deezer, Apple music, etc)
  • nei Canali tematici (youtube ed affini)
  • nei circuiti degli Instores worldwide
  • nelle Library messe a disposizione dal Saint Louis per produzioni TV, Cinema, Internet, in tutto il mondo.

COMPILA IL FORM PER INVIARE LA TUA MUSICA

1 Step 1
Artista principaleNome esteso dell'artista principale (es. Nick Cave - Nirvana - Psy) E' possibile aggiungere anche l'ID Spotify, iTunes e il canale youtube qualora esistenti in modo da far comparire la pubblicazione nei canali corretti. Se non hai queste informazioni inserisci X per proseguire. E' possibile aggiungere più artisti pincipali tramite il tasto + Aggiungi un altro artista princilae.
Nome e cognome o Nome Band o Nome d'arteSpotify Id (inserisci X se inesistente)Itunes Id (inserisci X se inesistente)Canale ufficiale youtube (inserisci X se inesistente)
×
(1)
Territori in cui distribuire l'opera
CODICI ISRCIl codice ISRC (Codice Standard di Registrazione Internazionale) fornisce il modo per garantire l'unicità dei supporti audio e video musicali, identificandoli a livello internazionale.
Informazioni dettagliate sulle tracce (da compilare in ordine di tracklist)Compila una riga per ogni traccia della Release. Nei campi Autore/i e Compositore/i vanno inseriti NOME E COGNOME. In caso di più inserimenti nella stessa cella separa con una virgola. Per aggiungere nuove righe e inserire altre traccie fai click sul tasto AGGIUNGI TRACCIA. Inserisci le tracce in ordine di tracklist
TitoloArtista PrincipaleFeaturingAutore/iCompositore/iAnno di ProduzioneLingua titolo tracciaParolacce (SI/NO)EditoreLunghezza TracciaInizio Pre-ascoltoLingua del testo
×
(1)
Informazioni dettagliate sulle tracce (da compilare in ordine di tracklist)Compila una riga per ogni traccia della Release. Nei campi Autore/i e Compositore/i vanno inseriti NOME E COGNOME. In caso di più inserimenti nella stessa cella separa con una virgola. Per aggiungere nuove righe e inserire altre traccie fai click sul tasto AGGIUNGI TRACCIA. Inserisci le tracce in ordine di tracklist
TitoloArtista PrincipaleCodice ISRCFeaturingAutore/iCompositore/iAnno di ProduzioneLingua titolo tracciaParolacce (SI/NO)EditoreLunghezza TracciaInizio Pre-ascoltoLingua del testo
×
(1)

Attenzione : non caricare file audio che contengono dei caratteri speciali, come & / % # …Un carattere speciale nel nome di un file potrebbe impedire il caricamento.

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right

Il Mestiere del Musicista, Rosselli

Giampaolo Rosselli vanta un’esperienza decennale in campo musicale. Dopo essersi diplomato all’ “Accademia di Critica Musicale” con insegnanti del calibro di Assante e Castaldo e Gianfranco Salvatore, inizia la sua esperienza in BMG Ricordi lavorando al disco “Tre Parole” di Valeria Rossi.

All’interno dell’ufficio artistico di BMG lavora con molti grandi artisti quali Lucio Dalla, Antonello Venditti, Giorgia, Luca Carboni, Gigi D’Alessio, ed artisti emergenti come Le Vibrazioni, il Nucleo, e a progetti speciali per gli inediti di Lucio Battisti e Mia Martini. In seguito alla fusione con la Sony continua il suo lavoro di talent scout e consulente dell’ufficio artistico Sony BMG fino al 2009.

Per maggiori informazioni scrivi a distribuzione@slmc.it

Playings is not game