
Synchronicity è il progetto del Saint Louis dedicato alla background music.
Da sempre attento a promuovere le produzioni musicali degli allievi – anche tramite le etichette discografiche Jazz Collection, Urban 49, Camilla Records – con Synchronicity il Saint Louis amplia ulteriormente la possibilità di distribuzione di musica originale attraverso molteplici canali mediatici.
Le collaborazioni spaziano dalle produzioni TV ai circuiti Instore in tutto il mondo, dai canali tematici online fino alle sincronizzazioni per il Cinema.
I brani e le composizioni originali, dopo un esame approfondito, saranno distribuiti sulle piattaforme ritenute più adatte, in base al genere ed alla disponibilità dei diritti (d’autore e secondari): radio instore, canali tematici online e library connesse alle produzioni televisive, cinematografiche e multimediali.
Ogni circuito prevede, infatti, una differenziazione di diritti, possibilità e soprattutto visibilità: dalle colonne sonore per il cinema alla deep house, nel mondo musicale moderno ogni genere ha la possibilità di un percorso ed una collocazione precisa.
Synchronicity riservato ai docenti.
In base ai diritti ed alle esigenze del compositore i prodotti potranno essere collocati:
COMPILA IL FORM PER INVIARE LA TUA MUSICA

Giampaolo Rosselli vanta un’esperienza decennale in campo musicale. Dopo essersi diplomato all’ “Accademia di Critica Musicale” con insegnanti del calibro di Assante e Castaldo e Gianfranco Salvatore, inizia la sua esperienza in BMG Ricordi lavorando al disco “Tre Parole” di Valeria Rossi.
All’interno dell’ufficio artistico di BMG lavora con molti grandi artisti quali Lucio Dalla, Antonello Venditti, Giorgia, Luca Carboni, Gigi D’Alessio, ed artisti emergenti come Le Vibrazioni, il Nucleo, e a progetti speciali per gli inediti di Lucio Battisti e Mia Martini. In seguito alla fusione con la Sony continua il suo lavoro di talent scout e consulente dell’ufficio artistico Sony BMG fino al 2009.