REGOLAMENTO PROVA FINALE
Rev. del 25/06/2019
Procedura per la richiesta della Tesi di Diploma per i corsi accademici di primo livello in Jazz, Popular Music, Composizione, Tecnico del Suono, Musica elettronica e di secondo livello in Jazz.
Di seguito troverete le informazioni necessarie alla richiesta, stesura, presentazione e discussione della Tesi stessa.
PROVA FINALE DI DIPLOMA ACCADEMICO
La prova finale dei corsi di diploma accademico consiste nella discussione e valutazione di una dissertazione scritta, su un argomento attinente il proprio percorso di studi.
Per i corsi di primo livello in Jazz, Popular Music e Musica Elettronica, la discussione della tesi dovrà essere supportata da una performance live della durata approssimativa di 20 minuti.
Per i corsi di Composizione la discussione della tesi dovrà essere supportata da un progetto compositivo o analitico.
Per i corsi di Tecnico del suono e di Jazz di secondo livello la discussione della tesi dovrà essere supportata da un ascolto-dimostrazione pratica cui il candidato provvede con attrezzatura propria (computer, synth e altre idonee strumentazioni che riterrà necessarie).
E’ possibile, qualora la tesi lo richieda, discutere ed eseguire la dimostrazione in studio di registrazione o in un’aula d’informatica musicale del Saint Louis. Organi, consiglio di amministrazione.
VIDEO TUTORIAL
MAGGIORI INFORMAZIONI

FAQ
Poichè le sessioni di laurea vanno avanti anche per tre mesi, posso scegliere in quale periodo discutere la tesi all’interno della sessione?
No, per ragioni organizzative non è possibile scegliere il periodo nè il giorno della propria discussione. Le date delle discussioni vengono scelte dalla segreteria che tiene conto di numerose variabili da rispettare.
Sono indietro con la tesi, posso spostare il giorno della mia discussione all’interno di una stessa sessione?
No, per ragioni organizzative non è possibile spostare il giorno della propria discussione per ragioni personali.
Mi sono prenotato per una sessione di laurea ma non riuscirò a sostenere la discussione in quella sessione. Posso spostare la mia discussione ad un’altra sessione?
Certamente: se hai compilato il form Domanda di assegnazione tesi, non dovrai far nulla fino alla scadenza per la compilazione del form Domanda di ammissione alla prova finale. In poche parole se nella compilazione del form Domanda di assegnazione tesi hai selezionato ad esempio sessione primaverile ma hai deciso di spostare la tua discussione alla sessione estiva non dovrai far altro che selezionare tale sessione al momento della compilazione della Domanda di ammissione alla prova finale rispettando la scadenza ad essa relativa.
Posso inserire un titolo provvisorio nella domanda di assegnazione tesi?
Sì. Qualora volessi cambiare il titolo della tesi potrai farlo scrivendo il nuovo titolo a livia@slmc.it fino a due settimane prima della discussione.
Posso cambiare il relatore della mia tesi?
Sì, potrai cambiarlo fino alla compilazione della domanda di ammissione alla prova finale. Per comunicare il cambio di relatore dovrai scrivere a livia@slmc.it
Non riesco ad effettuare la rinuncia alla sessione prescelta tramite l’area allievi come faccio?
Se non riesci ad effettuare la rinuncia tramite la tua area allievi puoi scrivere a Livia (livia@slmc.it) che provvederà ad effettuarla per te.
Ho mancato la scadenza per la domanda di assegnazione tesi. Come faccio?
Se hai mancato la scadenza di pochi giorni, prova comunque a compilare la domanda di Assegnazione tesi e scrivi a livia@slmc.it per avvisarla del tuo ritardo. Qualora si liberassero dei posti, la segreteria ti verrà incontro e cercherà di inserirti nella sessione richiesta.
Ho mancato la scadenza per la domanda di ammissione alla prova finale. Come faccio?
Qualche giorno dopo la scadenza di tale domanda, la segreteria provvederà ad inviare un questionario a tutti coloro che hanno compilato la domanda di assegnazione tesi nei sei mesi precedenti, con la domanda: vuoi laurearti nella prossima sessione? Mi raccomando, compilalo così da essere inserito anche se hai mancato la scadenza.
Mi mancano degli esami e/o dei crediti elettivi. Posso sostenerli nella stessa sessione della tesi?
Non è possibile sostenere uno o più esami nè uno o più crediti elettivi nella stessa sessione della tesi. Per sostenere la discussione in una determinata sessione, bisogna aver concluso il proprio percorso accademico nella sessione precedente a quella prescelta
Devo laurearmi nella sessione di settembre, dunque devo compilare la domanda di ammissione alla prova finale entro il 15 giugno ma allora non avrò ancora finito tutti gli esami. Come faccio?
Se hai in programma di finire tutti gli esami nella sessione estiva (luglio) devi scrivere a livia@slmc.it il giorno della scadenza della domanda per avvisarla e dopo aver concluso l’ultimo esame nella sessione estiva. La segreteria potrà così sbloccare l’inoltro della tua richiesta ad esami completati.
Non riesco a caricare i documenti necessari all’ammissione alla laurea nella mia area allievi. Come faccio?
Quando carichi i tuoi documenti fai sempre attenzione ad inserire una data di scadenza futura. Se non riesci neanche in questo modo, potrai inviarli direttamente a livia@slmc.it
Non vedo il pulsante GESTIONE TESI E PROVA FINALE nella mia area personale. Perchè?
Se non visualizzi il pulsante GESTIONE TESI E PROVA FINALE nella sezione booking exams della tua area personale significa che non risulti iscritto al corrente anno accademico. Provvedi al versamento dell’iscrizione oppure scrivi a chiaradamato@slmc.it per capire come regolarizzare la tua posizione amministrativa