VOCI IN CORO
diretto da Chiara Viola e Sonia Russino
Coro dedicato a ragazzi dai 6 ai 12 anni. Il progetto ha lo scopo di avvicinare i bambini alla musica, con l’obiettivo di avvalersi di essa come risorsa che vada oltre se stessa: l’attività musicale contribuisce, infatti, alla crescita, al rafforzamento dell’autostima, all’apprendimento del valore dell’ascolto degli altri e di se stessi e risponde al bisogno di inclusione nel gruppo e di creazione di un’identità collettiva.
I bambini e i ragazzi saranno stimolati musicalmente con un approccio alla vocalità accattivante, creativo ed interattivo.
L’attività musicale sarà una risorsa volta non soltanto ad un avvicinamento alla vocalità o allo studio della musica, ma diventerà anche un mezzo che cercherà di trasmettere ai ragazzi il valore della ricerca della bellezza, in un contesto di apprendimento che li renderà protagonisti, divertendosi, e consentendo loro di assumere un ruolo centrale, che metta in gioco la personalità di ognuno, nel rispetto del gruppo e degli altri.
Un coro, infatti, è composto di persone che cantano insieme: non esistono differenze ed ognuno contribuisce in egual maniera alla buona riuscita del pezzo.
Le lezioni saranno un percorso che attraverserà varie fasi ed esplorerà varie sfaccettature della musica:
• Ascolto – attenzione alla qualità dei suoni, sia quelli della musica che ascoltiamo, che quelli che provengono da noi stessi e dal paesaggio sonoro che ci circonda. Attivazione di un ascolto cosciente e, di conseguenza, espressione dello stesso attraverso il corpo e il movimento.
• Movimento – attività ritmico-motorie, movimento espressivo, esecuzione di canoni in movimento parlati, ritmici, melodici, il tutto finalizzato alla consapevolezza del proprio corpo nello spazio, alla percezione del proprio corpo come mezzo espressivo e strumento musicale, all’acquisizione della pulsazione e del senso del tempo, e per l’introduzione alla poliritmia.
• Vocalità e canto – esplorazione dei suoni della propria voce e del proprio corpo, uso informale e uso cantato della voce, respirazione, intonazione di note e intervalli attraverso l’uso di divertenti filastrocche e ostinati. La voce verrà utilizzata anche per cantare soli e in coro, per percepire la differenza tra uno e tutti, l’importanza dell’uno rispetto a tutti gli altri e viceversa, il bisogno di tutti per creare una bellezza unica. In un modo sempre ludico e creativo ci si eserciterà̀ sulla dinamica e sul controllo dello strumento voce. VOCI IN CORO diretto da Chiara Viola